- Dettagli
- Visite: 4102
Magione oggi è uno dei circuiti italiani più frequentati dalle squadre e dai piloti soprattutto per i test di collaudo e di messa a punto di auto e moto. L'Autodromo ha vissuto lo sviluppo maggiore nell'ultimo decennio grazie ad una serie di interventi che hanno reso la pista e le strutture non solo più sicure ma anche adeguate ad ospitare un numero maggiore di spettatori e gare di importanza nazionale ed internazionale. Il passo più importante riguarda però l'ampliamento della pista, che a metà degli anni 90 è stata allungata passando dagli originari 1650 metri agli attuali 2507. Continua a leggere per i dettagli e le foto del tracciato.
- Dettagli
- Visite: 9102
La Coppa Nissena è una competizione automobilistica che si tiene ogni anno a Caltanissetta. È una gara del tipo cronoscalata ed è una prova valida per il Campionato Italiano velocità montagna e Trofeo della Montagna. La lunghezza del percorso è di 4904 metri e la pendenza media è del 4,19%.
- Dettagli
- Visite: 7414
La Trento-Bondone è la più vecchia e lunga gara automobilistica in salita con partenza a Trento e arrivo in località Vason, ultimo paese sulla cima del monte Bondone.
Si tratta di una gara lunga circa 17 chilometri ed ha una percentuale di salita media del 9%. La tappa prevede una strada molto tortuosa e spettacolare.
- Dettagli
- Visite: 20462
L'autodromo di Pergusa è uno dei quattro impianti di questo genere (insieme a quelli di Siracusa, Torretta e Racalmuto) esistenti in Sicilia.
L'anello del circuito, da percorrere in senso orario, ha una lunghezza di 4.950 metri ed è immerso nel paesaggio della Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa.